Titoli italiani: Pesca la tua carta Sakura/ Sakura: la partita non è finita
Titolo originale: Card Captor Sakura
Paese: Giappone
Anno: 1998 – 2001
Stagioni: 3
Episodi: 70
Durata episodio: 24 minuti
La trama

La componente omosessuale
Inutile dirvi che anche questa serie è stata pesantemente censurata, a partire dall’età della protagonista, ma la censura principale riguarda il legame che c’è fra Touya,fratello di Sakura, di qualche anno più grande, e Yukito. Ovviamente la cosa diventa patetica soprattutto nella puntata in cui Sakura confessa i suoi sentimenti a Yukito e lui le risponde che non può amarla perché nella sua vita c’è già qualcun altro. La ragazza capendo che si riferisce al fratello, le risponde: sì voi siete tanto amici (e con questo taccio). Tuttavia la bellezza della loro storia non passa in osservata soprattutto nell’episodio numero 65.
In Italia
La serie è stata trasmessa su Italia 1 per la prima volta. Il doppiaggio è stato effettuato presso MERAK FILM - Milano con la direzione di Maria Teresa Letizia e i dialoghi di Marina Mocetti Spagnuolo e della stessa Maria Teresa Letizia.
Il cast dei doppiatori
Sakura: Renata Bertalas
Kero – chan: Patrizia Scianca/ Alberto Sette
Tomoyo: Patrizia Mottola
Touja: Simone D’Andrea
Yukito: Patrizio Prata
Shaoran Li: Monica Bonetto/Cinzia Massironi
Mei Ling: Lara Parmiani/Giusy di Martino
Chiharu: Tosawi Piovani
Naoko: Federica Valenti
Rika: Emanuela Pacotto
Takashi: Irene Scalzo
Eriol: Dania Cericola
Mizuki: Loredana Nicosia
Le sigle