Quantcast
Channel: Il mondo espanso del cinema gay
Viewing all 438 articles
Browse latest View live

I Telefilm - Ugly Betty

$
0
0


TitoloItaliano: Ugly Betty
Titolo originale: Ugly Betty
Paese: U.S.A.
Anno: 2006 – 2010
Stagioni: 4
Episodi: 85
Durata episodio: 41 minuti
Genere:Commedia





http://685143.spreadshirt.it/

La trama
Betty Suarez è una giovane ragazza di origini messicane che vive nel Queens con il padre Ignacio, la sorella Hilda e il nipote Justin. Pur non essendo un esempio di bellezza da copertina, riesce a fare strada nella moda lavorando come assistente  personale di Daniel Meade, l’editore capo di del megazine MODE. Nella redazione della rivista, la giovane ragazza si troverà a scoprire isterismi e retroscena dell’alta moda e non solo.

La componente omosessuale
Dato che la serie è ambientata nell’ambiente della moda è impensabile che non ci sia qualche personaggio. Fra questi ci sono Marc e Alexis. Tuttavia nella serie un altro personaggio che a poco a poco verrà fuori dall’armadio è il giovanissimo nipote di Batty, Justin, in uno dei coming out più delicati della storia delle serie tv.


Il cast
America Ferrera: Betty Suarez
Eric Mabius: Daniel Meade
Vanessa Williams: Wilhelmina Slater
Tony Plana: Ignacio Suarez
Ana Ortiz: Hilda Suarez
Becki Newton: Amanda Tanen
Michael Urie: Marc St. James
Judith Light: Claire Meade
Mark Indelicato: Justin Suarez
Kevin Sussman: Walter
Alan Dale: Bradford Meade
Rebecca Romijn: Alexis Meade
Christopher Gorham: Henry Grubstick
Ashley Jensen: Christina McKinney
Daniel Eric Gold: Matt Hartley

In Italia
La serie è stata trasmessa per la prima volta da Mediaset su Italia1. Visto gli alti ascolti che la serie riscontrava, l’azienda di Cologno Monzese decise di interrompere la messa in onda per metterla in esclusiva su Mediaset premium, per poi tornarla a trasmettere a distanza di tempo sempre sulla rete giovane dell’azienda. Dalla seconda stagione la serie è stata trasmessa in prima assoluta da Sky sul canale Foxlife.

Il doppiaggio
Eseguito presso la PUMAISdue, il doppiaggio è stato eseguito sotto la direzione di Giuppy Izzo, Stefano Benassi, Barbara Castracane. I dialoghi sono stati curati da Antoenlla Damigelli, Emanuela D’amico, Carlo Dall’ongaro, Veronica Alfonsi, Emanuela Amato, Tiziana Di Feo, Annunziata Di Somma.

Il cast dei doppiatori
Letizia Scifoni: Betty Suarez
NiseemOnorato: Daniel Meade
RobertaGreganti: Wilhelmina Slater
Ennio Coltorti: Ignacio Suarez
IlariaLatini: Amanda Tanen
Luigi Morville: Marc St. James
Ludovica Modugno: Claire Meade
Manuel Meli: Justin Suarez
Francesco Venditti: Walter
Rodolfo Bianchi: Bradford Meade
ChiaraColizzi: Alexis Meade
Leonardo Graziano: Henry Grubstick
BarbaraDe Bortoli: Christina McKinney

Bacio Justin e Austin

 http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I Documentario - Scuola e omosessualità

$
0
0

  

Titolo: Scuola e omosessualità
A cura di: Francesco Sansone
Programma:Shortbus - gli altri incontri radiofonici
Anno: 2012
 
 
 
 
 
http://685143.spreadshirt.it/
 
All'interno del documentario
Parliamo della scuola o meglio di come è vissuta da un ragazzo gay tramite le testimonianze di tre ragazzi, Federico, Giovanni e Roberto, che ci permetteranno conoscere una realtà troppo volte trascurata.
Vi siete mai chiesti come è fatta la vita di un adolescente gay all'interno della scuola? Io sì e l'anno scorso, durante la realizzazione del libro "Oltre l'evidenza - Racconti di vita... gay", ho avuto la possibilità di domandarlo a dei ragazzi e mi sono reso conto che il bullismo omofobo si manifesta in 3 forme diverse: verbale, fisica e sessuale.

Tratto dalla Puntata del 30 Gennaio 2013 di "Shortbus - gli altri incontri radiofonici" in onda ogni mercoledì alle 20 su Radio Onda D'Urto e condotta e ideata da Sergio Rozzi, Davide Puppa e Marialuisa Rovetta.

Le testimonianze di Federico, Giovanni e Roberto sono tratte dal libro Oltre l'evidenza - racconti di vita... gay di Francesco Sansone, edito da Tempesta Editore.

Puoi anche leggere l'intervento interamente sul blog Il mio mondo espanso

Grazie a Davide, Sergio e Marialuisa per avermi permesso di vivere questa bella avventura in loro compagnia.

Scuola e omosessualità 
 
 
http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

 

Le serie web - G&T 7° Episodio

$
0
0

Titolo: G&T
Scritto da:
Francesco D’Alessio, Matteo Rocchi, Lorenzo Li Calzi e Gabriele Pellegrino
Cast: Francesco D’Alessio, Matteo Rocchi
Regia: Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi

http://685143.spreadshirt.it/
 
La Trama
EP.7La tensione tra Tommaso e Giulio sembra pian piano affievolirsi. Giulio non sa ancora bene come comportarsi con Matteo mentre Tommy inizia ad avere dei dubbi sulla sua relazione con Serena. Intanto Sara e Gianluca continuano in un modo molto simpatico la loro trombamicizia...
 
G&T 7° Episodio 


http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I Film - Appuntamento con l'amore

$
0
0


Titolo Italiano: Appuntamento con l’amore
Titolo originale: Valentine’s Day
Anno: 2010
Paese: U.S.A.
Genere: Commedia/Romantica
Durata: 125 minuti
Regia: Gery Marshall







http://685143.spreadshirt.it/



La trama
Il film ruota al giorno di San Valentino seguendo diverse coppie che si preparano al loro appuntamento con l’amore. Un bel film corale che mostra tutti i colori dell’amore.



Il cast
Jessica Alba: Morely Clarkson
Jessica Biel: Kara Yakksi
Bradley Cooper: Holden Bristow
Ashton Kutcher: Reed Bennett
Julia Roberts: Kate Hazeltine
Jamie Foxx: Kelvin Briggs
Anne Hathaway: Liz Undertip
Jennifer Garner: Julia Fitzpatrick
Patrick Dempsey: Harrison Copeland
Eric Dane: Sean Jackson
Emma Roberts: Grace Smart
Taylor Swift: Felicia
Taylor Lautner: Willy
Queen Latifah: Paula Thomas
George Lopez: Alfonso Rodriguez
Topher Grace: Jason Morris
Carter Jenkins: Alex Franklin
Shirley MacLaine:Estelle
Hector Elizondo: Edgar
Kathy Bates: Susan
Bryce Robinson: Edison Hazeltine
Brooklynn Proulx: Madison Copeland
Matthew Walker: Greg Gilkins
Sandra Taylor: Candy
Jonathan Morgan Heit: Tough Franklin
Beth Kennedy: signora Claudia Smart

In Italia
Il film è uscito anche nel nostro paese nel marzo del 2010. Il doppiaggio è stato eseguito presso la PCM AUDIO con la direzione di Oreste Baldini e l’assistenza di Silvia Menozzi, mentre i dialoghi sono stati curati da Elettra Caporello.

Cast doppiatori
Laura Latini: Morely Clarkson
Antonella Baldini: Kara Yakksi
Christian Iansante: Holden Bristow
Andrea Mete: Reed Bennett
Cristina Boraschi: Kate Greatson
Saverio Indrio: Kelvin Briggs
Monica Bertolotti: Liz Undertip
Laura Lenghi: Julia Berlison
Giorgio Borghetti: Harrison Copeland
Francesco Prando: Sean Jackson
Alessia Amendola: Grace Smart
Veronica Puccio: Felicia
David Chevalier: Willy
Alessandra Cassioli: Paula Thomas
Nanni Baldini: Jason Morris
Pino Insegno: Alfonso Rodriguez
Flavio Aquilone: Alex O`Bannon
Rita Savagnone: Estelle
Dario Penne: Edgar
Luca Baldini: Edison
Barbara Sachelli: Candy

Il trailer

 http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Intervallo - Stefano e Federico

$
0
0
Da un secondo è passato San Valentino che oltre al significato di sempre quest'anno è entrato nei nostri discorsi per via di due umoni, Federico e Stefano che, convivendi da 11 anni, si sono spostati proprio ieri a New York e che sono entrati nelle cronache per la loro partecipazione al Festival di San Remo. 
Io voglio mostrarvi il video che i due hanno realizzato per far vedere a chi ha guardato solo la loro performance in diretta tv quei cartelli censurati.
http://685143.spreadshirt.it/
 

Stefano e Federico

http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Le serie web - G&T 8° Episodio

$
0
0

Titolo: G&T
Scritto da:
Francesco D’Alessio, Matteo Rocchi, Lorenzo Li Calzi e Gabriele Pellegrino
Cast: Francesco D’Alessio, Matteo Rocchi
Regia: Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi

http://685143.spreadshirt.it/
 
La Trama
EP.8Serena e Tommaso sono ai ferri corti, infatti il ragazzo ha fiutato qualcosa; nel frattempo Giulio e Matteo sono al Lago Maggiore per il convegno informatico, e in albergo hanno un chiarimento.
 
G&T 8° Episodio
 
 
 
http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Gli anime - Sailor Moon

$
0
0

Titolo originale: Sailor Moon

Paese: Giappone

Anno: 1995

Numero episodi: 46

Durata episodio: 24 minuti

http://685143.spreadshirt.it/

La trama

La giovane Bunny/Usagi un giorno salva la gattina Luna che presto le rivelerà di essere Sailor Moon, una combattente che veste alla marinare, e di avere il compito di salvare la terra dalla malvagia Regina Periglia/ Queen Beril. Col passare del tempo la giovane guerriera verrà affiancata da altre 4  combattenti Sailor Mercury, alias Amy, Sailor Mars, alias Rea/Rei, Sailor Jupiter, alias Morea/Makoto, e Sailor Venusi, alias Marta/Minako. 
In oltre Sailor Moon può contare sull’aiuto del misterio Milord/Tuxedo Kamen, alias Marzio/Mamoru.

Nel corso della battaglia contro il regno della Luna Spenta/Dark Lingdom Sailor Moon scoprirà di essere la reincarnazione della Principessa Serenity giunta sulla terra grazie all’ultimo sforzo fatto dalla madre Regina Selene per salvarla.





La componente omosessuale

Nella serie c’è una bella storia d’amore fra due dei 4 comandanti del Regno della Luna Spenta, Zacar/Zoite e Lord Kaspar/Kunzite che però non avrà un lieto fine perché i due sono destinati a morire durante la lotta con le guerriere Sailor.

Come tutti sanno la storia d’amore fra i due uomini in Italia ha subito una censura che ha fatto sì che Zacar, che fra i due amanti ha i tratti più femminili, è stato “trasformato” in una lei venendo doppiato prima da Cinzia Mantegazza e poi da Marcella Silvestri.





I cattivi

Oltre ai già citati Zacar e Lord Kaspar, l’esercito della Luna Spenta può contare sulle forze di Jack/Jadeite e di Nevius/Nephrite. Quest’ultimo alla fine del suo mandato si renderà conto di essere innamorato di Nina/Naru, la migliore amica di Bunny, tanto da sacrificarsi per salvarla, regalandoci una delle puntate più bella della prima serie.









Il Doppiaggio

A causa della decisione di Mediaset, all’epoca ancora Finivest, di trasmettere la serie nel primo pomeriggio, all’interno del contenitore pomeridiano per ragazzi Bim Bum Bam, il doppiaggio ha dovuto applicare una serie di censure che, però, non rendono il lavoro svolto dalla DENEB FILM di Milano un cattivo doppiaggio.

La direzione del doppiaggio è stata affidata a Federico Danti, mentre i dialoghi sono stati curati da Pino Pirovano e la traduzione da Achille Brambilla.



Il cast dei doppiatori

Sailor Moon/Bunny: Elisabetta Spinelli

Sailor Mercury/Amy: Debora Magnani

Sailor  Mars/Rea: Alessandra Karpoff

Sailor Jupiter/Morea: Donatella Fanfani

Sailor Venus/Marta: Roberta Jasmine Laurenti Gallina

Luna: Graziella Porta

Artemis: Pietro Ubaldi

Milord/Marzio: Marco Balzarotti

Regina Pariglia: Veronica Pivetti

Jack: Gianfranco Gamba

Nevius: Gianluca Iacono

Zacar: Cinzia Mantegazza e Marcella Silvestri

Lord Kaspar: Federico Danti

Nina: Lisa Mazzotti

Sam: Paolo Torrisi

Mamma Bunny: Cinzia Massironi

Padre di Bunny: Federico Danti

Nonno Rea: Pietro Ubaldi

Ubaldo: Giorgio Ginex

Professoressa Arianna: Patrizia Scianca

Yuri: Claudio Moneta

Moran: Claudio Ridolfo



Sigla prima serie

 http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Youtubers e omosessualità: Chris20899 Pensiero

$
0
0


Youtuber:Chris20899
Titolo video: 
Omosessualità & Stop Omofobia (It Gets Better)Data di pubblicazione: 31 Marzo 2012













http://685143.spreadshirt.it/  




Chris20899 pensiero

http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Le serie web - G&T 9° Episodio

$
0
0

Titolo: G&T
Scritto da:
Francesco D’Alessio, Matteo Rocchi, Lorenzo Li Calzi e Gabriele Pellegrino
Cast: Francesco D’Alessio, Matteo Rocchi
Regia: Francesco D’Alessio e Matteo Rocchi

http://685143.spreadshirt.it/
 
La Trama
EP.9Dopo aver dato buca a Giulio e Tommaso per motivi di lavoro, Gianluca rimane al locale e con sua grande felicità arriva Sara con due amiche. La ragazza però non è contenta di come Gianluca faccia il cascamorto con le amiche.
G&T vi saluta e vi da appuntamento al 29 marzo per gli episodi finali su youtube e il 2 Aprile su Il mondo espanso del cinema gay.
 
G&T 9° Episodio
 
 
http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Gli anime - Sailor Moon e il cristallo del cuore

$
0
0
Come ogni anno arriva la settimana della donna in occasione dell'8 Marzo. Per tutta la settimana Il mondo espanso del cinema gay parlerà di lavori incentrati sull'amore lesbo.

Titolo originale: Sailor Moon S
Paese: Giappone
Anno: 1995
Numero episodio: 38
Durata episodio: 24 minuti







http://685143.spreadshirt.it/  


La trama 
Torna Sailor Moon e questa volta deve scontrarsi  contro il Faraone 90/MasterPharoh90 che vuole conquistare i tre talismani che danno corpo alla Coppa Lunare per dominare l’intera Terra. Assieme a lui lotta la Despota 9/Mistress 9 che guida l’Esercito del Silenzio/Death Buster  formato dalle 5 streghe/ Witches 5 - e vigilate dal dottore Soichi Tomoe. Tuttavia in questa nuova avventura la nostra eroina, assieme alla fidate Sailor Mars, Sailor Mercury, Sailor Jupiter e Sailor Venus, dove anche lottare affinché le nuove entrate Sailor Uranus e Sailor Neptune non uccidano la nuova amica di Chibiusa - figlia di Serenity ed Endimion venuta dal futuro e che il pubblico ha conosciuto nella seconda stagione Sailor Moon R (in Italia nota con il titolo Sailor Moon la luna splende) – Ottavia/Hotaru, figlia del dottor Tomoe, nella quale dorme la guerriera della distruzione Sailor Saturn. Anche in questa serie ritroviamo Marzio/Mamoru, Luna, Artemis, Nina/Naru, e, dopo essere apparsa nella seconda stagione, Sailor Pluto.
 
La componente omosessuale
Se nella prima serie la componente omosessuale era data dalla coppia Zacar/Zoite e Lord Kaspar/Kunzite, in questo nuovo capitolo della saga è dato dalle due nuove entrate Sailor Uranus e Sailor Neputno. Seppur in Italia, e in molti altri paesi occidentali, la relazione fra Heles/Haruka e Milena/Michiru è stata censurata trasformandole in due semplici amiche, in realtà fra le due guerriere del sistema solare esterno c’è una relazione d’amore basata sulla stima, sull’affetto e sulla  totale fusione delle due ragazze. 
L’episodio più bello della stagione è quello che in Italia è arrivato con il titolo La trappola in cui, Milena/Michiru avendo capito che in lei v’è uno dei tre talismani, fa promettere a Heles/Haruka, all’oscuro di tutto,  di non fermarsi di fronte a nulla per il bene dell’umanità. Ecco una sintesi dell’episodio


I Cattivi
Eujeal/Eudial, Mimma/Mimete, Telulu/ Tellu, Viruit/ Viluy, Petirol/Cyprine e Ptirol sono le 5 streghe/ Witches 5 che subentrano a Katia/Kaolinite, assistente del dottor Tomoe, dopo che questa viene sconfitta dalle guerriere Sailor, seppur in seguito tornerà di nuovo a creare problemi alle paledine della giustizia.




Il doppiaggio
Come detto precedentemente anche in questa serie viene applicata una censura a livello di doppiaggio data la decisione di mediaset di trasmettere la serie per la prima volta alle 20:00 di sera in un nuovo programma, Game Boat, nato per l’occasione  su Rete 4, tuttavia la serie presenta un lavoro di doppiaggio, ancora una volta diretto da Federico Danti, davvero eccellente. Effettuato presso la DENEB FILM di Milano, i dialogi sono stati curati da Annalisa Costantino, Tullia Piredda e la traduzione dei dialoghi  da Marina Mocetti Spagnuolo, Luisella Sgammeglia

Il cast dei doppiatori
Sailor Moon/Bunny: Elisabetta Spinelli
Sailor Mercury/Amy: Debora Magnani
Sailor  Mars/Rea: Giusy Di Martino
Sailor Jupiter/Morea: Donatella Fanfani
Sailor Venus/Marta: Roberta Jasmine Laurenti Gallina
Luna: Graziella Porta
Artemis: Pietro Ubaldi
Milord/Marzio: Marco Balzarotti
Chibiusa: Demora Morese
Sailor Uranus: Maddalena Vadacca
Sailor Neptune: Alessandra Karpoff
Sailor Pluto: Daniela Fava
Despota 9/Ottavia/Sailor Saturn: Giulia Franzuoso
Dottor Tomoe: Federico Danti
Katia: Patrizia Scianca
Eujeal: Lara Parmiani
Mimma: Emanuela Pacotto
Tellulu: Loredana Nicosia
Viriut: Marcella Silvestri
Nina: Lisa Marzotti
Sam: Paolo Torrisi
Mamma Bunny: Cinzia Massironi
Padre di Bunny: Federico Danti
Nonno Rea: Maurizio Scattorin
Ubaldo: Giorgio Ginex

La sigla


http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I Telefilm - Lip Service

$
0
0


Titolo originale: Lip Service
Paese: Regno Unito
Anno di debutto: 2010
Genere: Drammatico
Stagioni andate in onda: 2
Episodio andati in onda: 12
Durata episodio: 50 minuti





 
La trama
Ambientata a Glasgow, cittadina della scozia, la serie ruota attorno a Frankie, arrivata da poco da New York, e il suo nuovo gruppo di amiche e amici che poco a poco entreranno nel suo nuovo mondo.



Il cast
Ruta Gedmintas: Francesca 'Frankie' Alan
Laura Fraser: Cat MacKenzie
Fiona Button: Tess Roberts
Emun Elliott: Jay Bryan Adams
James Anthony Pearson: Ed MacKenzie
Roxanne McKee: Lou Foster

In Italia
La serie è arrivata in prima tv pay su Foxlife  il 15 Aprile 2011 e in free su Rai 4.

Il doppiaggio
Eseguito presso la CD CINE DUBBING INT. Srl, il doppiaggio è stato diretto da Massimo Lodolo e l’assistenza di Davide Turla. I dialoghi sono stati curati da Stefano Santerini e Anton Giulio Castagna.



Il cast dei doppiatori
Claudia Catani: Francesca 'Frankie' Alan
Ilaria Latini: Cat MacKenzie
Domitilla D'Amico: Tess Roberts
Francesco Bulckaen: Jay Bryan Adams
Fabrizio Manfredi: Ed MacKenzie
Valentina Mari: Lou Foster

La sigla



 

I Film - L'altra metà dell'amore

$
0
0
Titolo italiano: L’altra metà dell’amore
Titolo originale: Lost and Delirius
Paese: Canada
Anno: 2001
Genere: Drammatico
Durata: 103 minuti
Regia: Léa Pool






http://685143.spreadshirt.it/  

La trama
Lasciatasi alle spalle la piccola cittadina di montagna dove è cresciuta, la giovane Mouse Bradford giunge al 'Perkins Girl's College' dove viene in breve adottata dalle sue due nuove compagne di stanza: Pauline (intelligente e sfrontata) e Tory (affascinante e bellissima). Il legame che le unisce sembra avere un denominatore comune: un episodio familiare doloroso. Mouse, infatti, non ha ancora superato la morte della mamma, Pauline sta cercando la sua vera madre mentre Tory lotta per soddisfare le aspettative dei genitori. Questo equilibrio in apparenza perfetto fra le tre si guasta quando Tory e Pauline (in realtà amanti) vengono sorprese in atteggiamenti compromettenti. L'episodio finisce inevitabilmente per allontanare le due, ma la circostanza mette in crisi Mouse, che si trova divisa fra le due amiche.

Il cast
Mischa Barton: Mary Bradford
Piper Perabo: Pauline Oster
Jessica Paré: Victoria Moller
Emily VanCamp: Allison Moller
Jackie Burroughs: Fay Vaughn
Mimi Kuzyk: Eleanor Bannet
Graham Greene: Joe Menzies
Amy Stewart: Cordelia
Luke Kirby: Jake Hollander
Lydia Zadel: Monica
Caroline Dhavernas: Kara
Alan Fawcett: Bruce Moller
Peter Oldring: Phil
Grace Lynn Kung: Lauren
Meaghan Rath: Amica di Allison
Stephen Mwinga: Jhon

In Italia
Il film è uscito nei cinema italiani nel 2002 nella versione doppiata presso la S.A.S. Società Attori Sincronizzatori e diretta da Elettra Bisetti e l’assistenza di Edoardo Cannata. I dialogi sono stati curati da Filippo Ottoni.


Il cast dei doppiatori
Stella Musy: Pauline Oster
Federica De Bortoli: Victoria Moller
Valentina Mari: Mary Bradford
Perla Liberatori: Allison Moller
Emanuela Rossi: Fay Vaughn
Stefano De Sando: Joe Menzies
Domitilla D'Amico: Cordelia
Marco Vivio: Jack Hollander
Myriam Catania: Monica

Il trailer

http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I Telefilm - The new normal

$
0
0


Titolo originale: The new normal

Paese: U.S.A.

Anno di debutto: 2012

Genere: Commedia

Stagioni andate già in onda: 1

Episodi: 22
Durata episodio: 22 minuti 








http://685143.spreadshirt.it/





La trama

Davide e Bryan vivono a Beverly Hills la loro relazione senza alcun problema: hanno una bella vita, una bella casa e carriere brillanti, però il loro equilibrio viene scosso quando in David inizia a prevalere la voglia di paternità. Dopo averne parlato, i due uomini decidono di rivolgersi a una madre surrogata e così entrerà nella loro vita Goldie, arrivata a Los Angeles per scappare dalla nonna cinica e razzista.



Il cast

Justin Bartha: David Murray

Andrew Rannells: Bryan Buckley

Georgia King: Goldie Clemmons

Ellen Barkin: Jane Forrest

Bebe Wood: Shania Clemmons

NeNe Leakes: Rocky



In Italia

La serie ha debuttato la scorsa settimana su Fox e andrà in onda ogni martedì alle 21:00. La versione italiana è stata effettuata presso la BEEP! STUDIOS per Fox Xhannel Italy, sotto la direzione di Roberta Greganti e l’assistenza di Giorgia Paglici.



Il cast dei doppiatori

David Chevalier: David Murray

Francesco Pezzulli: Bryan Buckley

Eleonora Reti: Goldie Clemmons

Alessandra Korompay: Jane Forrest

Sara Labidi: Shania Clemmons
Alessandra Cassioli: Rocky





La sigla





http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Le serie web - Relaciones peligrosas - Prima Parte

$
0
0
Titolo: Relaciones peligrosas
Paese: USA
Anno: 2012
Durata episodio: 20 minuti circa
Genere: Teen drama
Edizione italiana: sottotitolata da Buzzintercultura.







http://685143.spreadshirt.it/


N.B.
La serie in realtà non è una serie web, ma una telenovera che è la trasposizione americana di Fisica o Chimica, ma dato che in Italia è arrivata tramite il web per mezzo di Buzzintercultura che ha sottotitolatol'estratto che vedrete a breve, è stata inserita in questa etichetta.


"Il telefilm narra la storia - audace e senza taboo - che scava nella difficile e spesso conflittuale relazione tra adolescenti, genitori e insegnanti di una scuola bilingue anglo-spagnola. Tra le varie storie che si intrecciano, v'è anche quella di un ragazzo vittima del bullismo che si scopre gay, che è l'estratto che qui potete vedere.
Il bullismo omofobico è una forma di violenza a causa della quale un ragazzo o una ragazza viene espost@ ripetutamente ad esclusione, isolamento, minaccia, insulti e aggressioni da parte dei propri amici e coetanei; questo rappresenta un fenomeno largamente diffuso tra gli adolescenti, ma del quale difficilmente si parla.
In questa prima parte, vedremo come il protagonista, vessato dai suoi compagni di classe, tenta il suicidio."

Buzzintercultura

La seconda parte potrete vederla mercoledì prossimo, 20 Marzo 2013, sempre su Il mondo espanso del cinema gay
 
 Relaciones peligrosas - Prima Parte


http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I corti - Abrir/Aprire (VM 18)

$
0
0
Titolo: Abrir
Paese: Argentina
Anno: 2011
Durata: 4 minuti
Regia: Acento Franético









http://685143.spreadshirt.it/


La trama
Abrirè un'opera di videoarte che esplora un  costantegrido, immergendosi in una paura profonda. Ogni secondo è un'a possibilità per morire, ogni secondo è una possibilità per aprirsì.  Per le esplicite scene di nudo integrale, VM 18.



Abrir/ Aprile

http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I Corti - O Beautiful

$
0
0
Titolo: O Beautiful 
Paese: USA  
Anno: 2002

Durata: 29 minuti  
Attori:Jay Gillespie, David Clayton Rogers 
Regia: Alan Brown
 Diffusione web:Mrloveislove91youtube's channel







La trama
Un ragazzo si ritrova seminudo in un campo dopo essere stato seviziato e piacchiato da un gruppo di ragazzi della scuola. All'improvviso viene raggiunto e aiutato da uno degli aggressori e...


O Beautiful


http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Le serie web - Relaciones peligrosas - Seconda Parte

$
0
0

Titolo: Relaciones peligrosas
Paese: USA
Anno: 2012
Durata episodio: 26 minuti circa
Genere: Teen drama
Edizione italiana: sottotitolata da Buzzintercultura.








http://685143.spreadshirt.it/


N.B.
La serie in realtà non è una serie web, ma una telenovera che è la trasposizione americana di Fisica o Chimica, ma dato che in Italia è arrivata tramite il web per mezzo di Buzzintercultura che ha sottotitolatol'estratto che vedrete a breve, è stata inserita in questa etichetta.


"Il telefilm narra la storia - audace e senza taboo - che scava nella difficile e spesso conflittuale relazione tra adolescenti, genitori ed insegnanti di una scuola bilingue anglo-spagnola. Tra le varie storie che si intrecciano, vi é anche quella di un ragazzo vittima del bullismo che si scopre gay, che é l'estratto che qui potete vedere.
Il bullismo omofobico è una forma di violenza a causa della quale un ragazzo o una ragazza viene esposto ripetutamente ad esclusione, isolamento, minaccia, insulti e aggressioni da parte dei propri amici e coetanei; questo rappresenta un fenomeno largamente diffuso tra gli adolescenti, ma del quale difficilmente si parla.
In questa seconda parte, vedremo come il protagonista, superata la fase di accettazione, cerca l'amore."
Buzzintercultura
 
 Relaciones peligrosas - Seconda Parte



http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

Youtubers e omosessualità: Sondaenergon Pensiero

$
0
0

Youtuber:Sondaenergon
Titolo video: 
Omosessuali SVEGLIATEVI! - matrimoni gay in Italia: facciamolo  
Data di pubblicazione: 31 Marzo 2012










http://685143.spreadshirt.it/



Sondaenergon pensiero



http://ilmiomondoespanso.blogspot.it/p/oltre-levidenza-racconti-di-vita-gay.html

I Film - Il compleanno

$
0
0


Titolo: Il compleanno
Anno: 2009
Paese: Italia
Genere: Drammatico
Durata: 106 minuti
Regia: Marco Filiberto








 



La trama
Un gruppo di amici affitta una magnifica casa sulla spiaggia per passare insieme l'estate. L'arrivo improvviso di David, figlio di Shary e Diego, scatena una tensione crescente che sembra travolgere tutti e in particolare Matteo, un affermato psicanalista, sposato con Francesca. Leonard, l'enigmatico e solitario zio del ragazzo, sembra intuire le cause del disagio, nascoste sotto uno strato sempre più spesso di omertà e ipocrisia. La vacanza segnerà indelebilmente il destino dei personaggi e svelerà il senso delle loro esistenze.

Il cast
Alessandro Gassman: Diego
Maria de Medeiros: Francesca
Massimo Poggio: Matteo
Michela Cescon: Shary
Hristo Jivkov: Leonard
Thyago Alves: David
Piera Degli Esposti: Giuliana


Distribuzione
Il film è stato distribuito solo in 14 sale in tutta Italia.

Curiosità
- Thyago Alves è doppiato dal regista Marco Filiberti che inizialmente aveva pensato di interpretare il personaggio di David.
- Questo è il secondo film di Filiberto. Il primo è Poco più di un anno fa. 

-Il film è stato presentato alla Mostra del cinema di Venezia

Il trailer



 

I film - Le fil

$
0
0


Titolo: Le fil
Anno:2008
Paese:Francia
Genere:Drammatico/Commedia
Regia:Megdi Ben Attia







 


La trama
Tornatoin Tunisiadopo la mortedi suo padre, Malik, anni trenta, deve tornarea vivere conla madre. Una volta cominciata la convivenza, prova a confessarla la sua omosessualità senza riuscirci. Quando incontraBilal, il giovane tutto fare della madre, tutto diventa possibile: ilgiovane architetto, il suo amante e sua madresono liberati daldivietodi abbracciare pienamentela vita

Il cast

Malik: Antonn Stahly-Vishwanadan
Bibal: Salim Kechiouche
Madre: Claudia Cardinale




In Italia
Il film da noi è ancora inedito, tuttavia è possibile trovarlo sul web in versione sottotitolata.





Il trailer

 
Viewing all 438 articles
Browse latest View live